Bonus barriere architettoniche 2025: come funziona e come ottenerlo
Bonus barriere architettoniche 2025: come funziona e come ottenerlo
Il Bonus barriere architettoniche 2025 è una misura fondamentale per migliorare l’accessibilità di edifici privati e pubblici. Grazie alla Legge di Bilancio 2025, il Governo ha confermato la possibilità di ottenere una detrazione fiscale del 75% sulle spese sostenute per interventi finalizzati all’eliminazione di ostacoli per le persone con disabilità o ridotta mobilità.
Questa agevolazione è un’opportunità unica per chi desidera installare dispositivi come montascale, piattaforme elevatrici e miniascensori, migliorando la qualità della vita e aumentando il valore dell’immobile.
Chi può beneficiare del Bonus barriere architettoniche?
Il bonus del 75% è destinato a una vasta platea di soggetti, tra cui:
- Proprietari di abitazioni private, per rendere più accessibili i propri immobili.
- Condomini, per l’installazione di impianti negli spazi comuni.
- Aziende e attività commerciali, che vogliono migliorare l’accessibilità per i clienti con disabilità.
- Enti pubblici e associazioni no-profit, impegnati in progetti di inclusione e accessibilità.
Questa misura non solo favorisce l’autonomia delle persone con difficoltà motorie, ma rappresenta anche un incentivo alla modernizzazione del patrimonio edilizio italiano.
Quali interventi sono coperti dal Bonus?
La detrazione fiscale copre una vasta gamma di interventi, tra cui:
- Montascale a poltroncina: ideali per le abitazioni private, offrono un sistema sicuro e pratico per superare le scale.
- Montascale a piattaforma: progettati per persone in carrozzina, garantiscono accessibilità e autonomia.
- Miniascensori e ascensori domestici: soluzioni moderne per chi desidera un accesso facilitato ai piani superiori.
Come richiedere il Bonus barriere architettoniche 2025?
Per accedere alla detrazione fiscale del 75%, è necessario seguire questi passaggi:
- Verificare i requisiti dell’immobile e la tipologia di intervento.
- Affidarsi a un’azienda specializzata come Roano Impianti per la consulenza e l’installazione.
- Effettuare il pagamento con bonifico parlante, indicando i dati richiesti per la detrazione.
- Inserire la spesa nella dichiarazione dei redditi o optare per lo sconto in fattura.
Perché scegliere Roano Impianti?
Con anni di esperienza nel settore dell’accessibilità e della mobilità, Roano Impianti offre:
✔ Consulenza personalizzata per individuare la soluzione più adatta.
✔ Installazione certificata e garantita, con tecnici qualificati.
✔ Gestione delle pratiche burocratiche per accedere facilmente agli incentivi.
✔ Assistenza post-vendita per garantire il corretto funzionamento nel tempo.
📞 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!